La nostra Associazione da anni è impegnata a sostenere le famiglie nel meraviglioso compito di crescere armoniosamente i propri figli, per costruire insieme un futuro migliore della nostra società!
Abbiamo fortemente voluto un ambiente dove si respira un clima di accoglienza e di condivisione, sia per i bambini che per le mamme e i papà…offrendo una gamma di laboratori, per grandi e per piccini, che incontrano le esigenze di tutti!
Per riuscire a portare avanti questa missione chiediamo il contributo di tutte le persone che si sentono in linea con la nostra visione, attraverso attività di volontariato, donazione di beni di vario genere o di contributi economici.
Tramite una donazione di materiale:
Ecco alcune idee su come contribuire con materiale che sia adatto e in linea con i corsi e le attività che vengono fatte allo Studio Luce. In particolar modo vanno bene:
prodotti per l’infanzia (vestiti, giocattoli, cibo) che possono essere impiegati durante le nostre attività e per la nostra Estate Junior.
attrezzature ginniche (tappetini per yoga, palla bobath, materassini, corde, ecc.)
prodotti da forno (pane e dolci) da offrire nel nostro spazio del the
sedute di prova di trattamenti di bellezza e/o massaggi da consegnare ai partecipanti dei corsi per adulti
magliette e accessori sportivi da offrire agli iscritti
arredamento, tappeti, tende e accessori per abbellire le nostre sale
Queste sono solo alcune idee che potrebbero incontrare il tuo e il nostro apprezzamento…
Tramite un’erogazione liberale D.LG. N. 117/2017 ART. 83 in quando Studio Luce è un’Associazione di Promozione Sociale iscritta al Registro Nazionale delle APS.
Viste le difficoltà che quotidianamente incontriamo e con le quali dobbiamo costantemente confrontarci, dovendo andare incontro alle esigenze economiche delle famiglie, sempre più restrittive, confidiamo nel vostro aiuto!!
Come funziona la donazione:
– Persona fisica (Soggetto IRPEF): detraibilità dall’imposta dovuta calcolata sul reddito netto fino al 30% dell’importo erogato e fino a € 30.000 per ciascun periodo d’imposta.
– Persona fisica o persona giuridica (soggetto IRES): deducibilità dal reddito netto sul quale calcolare l’imposta dovuta, fino al 10% del reddito complessivo dichiarato. Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, l’eccedenza può essere dedotta dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.
Tramite Sponsorizzazione
Sei un imprenditore e hai da poco iniziato una attività commerciale e vuoi farla conoscere? Lavori nell’ambito di salute/benessere/cosmetica o hai elaborato un prodotto/servizio all’avanguardia e vuoi farlo conoscere senza spendere troppi soldi di pubblicità? Allora il modo giusto per raggiungere il tuo scopo è quello di sponsorizzare uno dei nostri eventi!
Nel nostro centro transitano ogni settimana centinaia di persone che partecipano ai nostri corsi e alle nostre iniziative. Inoltre ci sono i genitori, i nonni e i parenti che accompagnano i bambini alle sedute di psicomotricità e grafomotricità, nonché ai laboratori creativi. Un bacino sicuramente molto appetibile per tutti coloro che hanno qualcosa di valido (veramente valido!) da proporre.
Con questo tipo di collaborazione il marchio della tua azienda o del tuo negozio sarà ben visibile all’interno della struttura, sul nostro sito e sulle nostre pagine social, e in ogni iniziativa pubblicitaria che intraprendiamo per far conoscere i nostri eventi o attività sponsorizzata.
Il costo è deducibile dal reddito d’impresa. A livello normativo non viene specificato, come per la donazione, un importo minimo o massimo.