Le tre cose che ti servono per essere davvero in forma

da | Ott 2, 2017 | News | 0 commenti

Immagino sia capitato anche a te di sentire dolori nel tuo corpo senza capire da dove vengano,  oppure di esserti allenato per anni a migliorare un aspetto del tuo corpo con grandi sforzi senza raggiungere il risultato che speravi, o ancora di scoprire di essere arrabbiato senza un apparente motivo e per questo di sentirti in colpa, o sbagliato.

Se mentre leggevi hai sentito dentro di te la vocina che diceva “sì mi è capitato” stai tranquillo perché sei in buona compagnia. Praticamente è capitato a tutti!

In ognuno di questi casi possiamo dire che il problema risiede nel nostro livello di consapevolezza e nella capacità di sentire le nostre necessità. Molte delle nostre risorse ed energie rimangono inutilizzate o utilizzate impropriamente perché la nostra auto-immagine è limitata da abitudini non funzionali.

Già. Ma come fare per tirare via, sradicare queste abitudini malsane?

Ci sono naturalmente diversi modi e tutti portano o dovrebbero portare a un traguardo di benessere e di piena soddisfazione interiore. Una volta raggiunto questo traguardo, il corpo assume un aspetto fresco, giovane a prescindere dall’età della persona, dinamico ed elastico.

La linea guida da tenere presente quando vuoi recuperare una piena forma fisica e mentale è fatta di tre tappe fondamentali. Se ne manca una, le altre due non possono dirsi pienamente raggiunte.

  • Controllo del respiro: Il respiro gioca un ruolo fondamentale nella vita di una persona, dal primo vagito fino all’ultimo istante. Chi sa mettersi in contatto con il proprio respiro riesce a dominare l’ambiente esterno anche quando questo ambiente riporta stimoli non proprio positivi.

 

  • Elasticità nella risposta: Qualsiasi cosa tu faccia nella vita, puoi raggiungere un certo grado di soddisfazione se sei flessibile nel rispondere agli stimoli con cui vieni messo quotidianamente a contatto. Infatti a prescindere da quello che ti capita nella vita, la tua felicità sta nel come rispondi a ciò che ti è capitato. Se sai rispondere bene, la tua vita diventa meravigliosa.

 

  • Precisione nei movimenti: Un movimento mirato, pacato, armonico provoca su chi lo vede una sensazione di sicurezza e di forza, a differenza invece di atti o gesti fatti automaticamente solo per riempire lo spazio vuoto di fronte a noi o anche l’imbarazzo che proviamo davanti a determinate situazioni, per esempio un colloquio di lavoro, un’interrogazione o una prova importante.

Per raggiungere questi tre obiettivi, uno dei metodi più efficaci, che interessa sia il lato fisico, la nostra parte visibile, sia la nostra parte invisibile, è il metodo Feldenkreis, ideato dal fisico, ingegnere e atleta Moshe Feldenkrais

Il punto di partenza è il corpo in movimento. Un movimento studiato, mirato, che provoca cambiamenti neuronali andando a modificare lo schema “sbagliato” che avevamo e che ci procurava così tanti fastidi.

Nella lezione tipo l’insegnante, autorizzato dopo un lungo e rigoroso percorso formativo, conduce verbalmente gli allievi a compiere sequenze di piccoli movimenti in una condizione di crescente piacevolezza per scoprire le proprie modalità di azione e aumentare il numero di possibilità di risposta corporea davanti ad un medesimo stimolo-ostacolo.

Può essere praticato da tutti, anche da persone affette da problemi ortopedici e neurologici. Aiuta la persona nella sua totalità a migliorare postura, agilità, flessibilità, autostima, sessualità, concentrazione.

E’ un metodo indicato per chi pratica attività in pubblico, come per esempio gli attori i presentatori, gli artisti in genere, poiché migliora la presenza scenica, la respirazione, la voce e l’eleganza. Tutte qualità che servono non solo agli artisti ma anche a tutti noi che siamo un po’ gli artisti del nostro piccolo palcoscenico quotidiano. Infatti quando fai una presentazione in azienda o hai un interrogazione, il tuo compito è quello di catturare l’attenzione del tuo pubblico e ottenere ciò che ti eri prefissato.

Per chi già pratica un’attività sportiva, affiancando lezioni con questo straordinario metodo, potrà incrementare potenza, resistenza e coordinazione. In un parola la performance atletica che inevitabilmente si ripercuote poi sulla qualità della vita.

I Romani, che per otto secoli sono stati i padroni del mondo ed erano grandi conoscitori del mistero umano,  erano soliti dire che mens sana in corpore sano, la mente è sana quando il corpo è sano.

E questo, da solo, è un motivo più che valido per alzare la cornetta e chiamarci al numero +39 346 080 0848  o scriverci una mail all’indirizzo: studiolucebussolengo@gmail.com chiedendo informazioni.

Il Corso è tenuto presso lo Studio Luce di Bussolengo, Via Vespucci 13,  una domenica al mese, dalle 14.15 alle 20.00 circa e puoi iniziare in qualsiasi momento dell’anno.

Sono previste diverse pause con tè, caffè e spuntini per fare, di volta in volta, il punto della situazione, porre domande e condividere le esperienze fatte durante la lezione.