Azione, Pensiero, Emotività: così la psicomotricità aiuta il tuo bambino

da | Giu 12, 2019 | News | 0 commenti

Psicomotricità. Un’attività semplice, divertente e discreta, Un gioco guidato da figure professionali opportunamente preparate che aiuta il bambino a crescere in armonia con se stesso e con l’ambiente che lo circonda (famiglia, scuola, amici).
Azione. Pensiero. Emotività. Tre componenti della persona che devono operare in armonia ed equilibrio.  Se vengono allenate fin dalla prima infanzia, l’individuo ha la possibilità di mantenere, anche da adulto, un atteggiamento sciolto e motivante nei confronti dei traguardi che si propone e delle inevitabili sfide che dovrà affrontare.
Azione: attraverso  il movimento il bambino raggiunge la padronanza del proprio corpo e delle proprie azioni. Rendersi consapevoli di occupare uno spazio all’interno della stanza e conoscere l’entità di questo spazio  è una competenza fondamentale, non solo per i bambini ma anche per gli adulti, per garantire stabilità emotiva e capacità di intervento sull’ambiente.
Pensiero: il bambino viene messo nelle condizioni di attivare i processi di pensiero, anche se molto semplici e naturalmente riferiti alla sua età, e arriva a prendere decisioni per intervenire sull’ambiente (il gioco) e modificarlo.  Autostima e capacità critica vengono potenziate in un solo gesto.
Emotività: l’emozione è il pensiero dentro il corpo.  Un ‘attività che rispetti la salute emotiva del bambino è in grado di dare libero sfogo ad ansie e preoccupazioni che, data la sua età, non riesce né a riconoscere né ad esprimere a parole.  Con semplici esercizi mirati di vuoto/pieno, sopra/sotto, visibile/invisibile ecc. è possibile alleggerire il bagaglio interiore del bambino ed  indirizzarlo verso una visione di vita positiva e motivante. Tutto attraverso l’immagine pacifica del gioco e del divertimento.
Uno spazio fisico adatto, un professionista esperto, un clima accogliente e benevolo nei confronti dei più piccoli. Questi gli ingredienti fondamentali affinché gli obiettivi qui descritti diventino traguardi concreti e misurabili.

Per saperne di più vieni a trovarci in Via Vespucci 13 a Bussolengo (VR). Oppure chiedi un appuntamento chiamando il numero 346 0800 848. Saremo lieti di darti un piano dettagliato di informazioni e di interventi che possono migliorare la salute tua e del tuo bambino.

Ti aspettiamo!