Creativando Art
A Bussolengo, in un ex laboratorio di scarpe nasce il progetto Creativando ART: un insieme di laboratori per bambini ad ogni ora e per tutti i gusti! Il progetto Creativando ART negli anni si è distinto per passione, impegno, professionalità e creatività offrendo alle famiglie e ai bambini la possibilità di acquisire più competenze con le varie discipline, ma soprattutto di esprimere sé stessi in piena libertà. La parola d’ordine di questo progetto è “creatività”, ed è proprio ciò che accomuna i vari laboratori: ogni bambino è diverso e considerando questa diversità come una ricchezza è possibile trarre il meglio da ognuno di loro. Questo progetto offre ai bambini un’occasione unica e formativa per dare ad essi la possibilità di dare sfogo alla libera espressività nelle sue forme più varie (arti visive, musica, teatro, danza, narrativa etc.).


Arte
Il laboratorio si propone di avvicinare i bambini all’Arte attraverso “il fare”: è proprio l’esperienza visiva e manuale il motore del laboratorio. Qui lo spazio rappresenta un luogo di creatività, libertà, sperimentazione e scoperta. Toccando, vedendo, facendo, trasformando diversi materiali e colori, il bambino fa proprio il mondo in cui vive e intreccia con esso legami profondi. Attraverso questo laboratorio i bambini hanno la possibilità di esprimere artisticamente sentimenti ed emozioni, ciò permette loro di sperimentare sensazioni di autostima e fiducia. Il rendersi consapevoli delle proprie capacità, comprendendo come lasciare traccia del proprio intervento, favorisce un senso di armonia e di benessere.


Pittura Creativa
La pittura rappresenta una parte importante della vita dei bambini, poiché non è una semplice attività ma un modo per divertirsi ed esprimere sé stessi. Aiuta ad usare i sensi, esprimere emozioni, esplorare processi, imparare i colori e creare situazioni visivamente ed esteticamente piacevoli. Attraverso questo laboratorio i bambini hanno la possibilità di dipingere in modo intuitivo: in questo modo il risultato estetico cessa di essere lo scopo del dipingere e ciò che davvero conta è il processo creativo. Ciò permette, attraverso forme e colori, di raccontare ciò che le parole non sono in grado di esprimere.

Teatro
Il laboratorio di teatro offre la possibilità di stimolare non solo il divertimento, ma anche la fantasia dei piccoli, li apre alla diversità, sviluppa la loro empatia e una migliore percezione del loro corpo nello spazio. Il laboratorio teatrale si propone di stimolare la capacità espressiva e le abilità relazionali dei bambini, attraverso un gioco espressivo che permette loro di accrescere ed esplorare la propria personalità e sperimentare un modo diverso di stare insieme.


Musica
Attraverso il laboratorio di musica, i bambini hanno la possibilità di sperimentare combinazioni di sonorità e ritmi diversi, sviluppare la propria coordinazione motoria, l’attenzione, la concentrazione, il ragionamento logico, la memoria, l’espressione di sé e il pensiero creativo. La musica è un ottimo strumento di socializzazione e permette di vivere un’esperienza in cui vivere e liberare le proprie emozioni, ascoltare il proprio corpo e ciò che lo circonda, mettendo in gioco la personale capacità di improvvisare e usare l’immaginazione.

Inglese
Il momento migliore per imparare l’inglese è da piccoli, quando la mente è così flessibile da permettere un apprendimento naturale. Proprio per questo, grazie alle modalità utilizzate dai nostri collaboratori, l’inglese viene appreso dai bambini sottoforma di gioco. Lo scopo è quello di renderli consapevoli dell’esistenza di lingue diverse dalla propria e di stimolarli all’apprendimento di semplici espressioni e vocaboli della lingua inglese attraverso attività divertenti, creative e di ascolto.


Emotiva-mente
Nei primi anni di vita i bambini entrano per la prima volta in contatto con il loro mondo emotivo. Saper riconoscere, comprendere, denominare e definire le emozioni provate, permette ai bambini di saperle gestire. Attraverso il laboratorio “Emotiva-Mente” cercheremo di avvicinarci in modo giocoso alle emozioni, con l’obiettivo finale di promuovere la crescita sociale ed affettiva attraverso lo sviluppo dell’intelligenza emotiva dei bambini.